“LO SHORT FILM E’ L’ESSENZA DEL CINEMA”

Realizzare short film è una delle cose che più mi diverte. Con i miei filmati cerco di lanciare un messaggio.

Ho realizzato diversi short film, sia di mia produzione che in collaborazione con Cesena Film Academy. Ho inoltre contribuito, in qualità di aiuto regista, alla realizzazione del corto “Martina sa nuotare” del maestro Giorgio Molteni, con protagonista Martina Colombari.

SHARE

Share è una fotografia della società in cui viviamo, ci siamo messi a osservarla facendo un parallelismo con il passato. Cosa è cambiato nel cinema, nelle sale, in generale nel mondo dello spettacolo?
Lasciamo intendere e scegliere a voi, buona visione.

AFTER SCHOOL

After School è una serie web che nasce con l’idea di mostrare l’esagerazione delle persone in una situazione iniziale come quella del covid in un modo simpatico.
Passato più di un anno da questa pandemia il primo episodio è ancora attuale, nell’attesa di trovare il tempo e i fondi per produrre i successivi.
E’ stato prodotto in collaborazione con la mia produzione Cesena Film Academy.

RIDE

Ride parla di un’amicizia sfociata in qualcosa di più, ma a volte le persone non condividono gli stessi sentimenti.
Ormai la nostra società dovrebbe essersi adattata all’omosessualità, ma vedendo determinate contesti così non sembra.
Questo corto è stato ideato per un concorso con tema “la violenza
sulle donne”

OPPORTUNITY

Opportunity è uno short film che parla di alcune scelte di vita che si prendono durante l’adolescenza.
A volte ci accorgiamo che la strada scelta non è quella giusta e dobbiamo fare un cambio di rotta, così è stato per me nel 2017 ed è stata la miglior cosa che potessi fare!

LAUNDRY

Laundry è il mio primo short film, grazie a questo corto ho incominciato la mia carriera.
E’ un corto contro la violenza sulle donne ed ha vinto anche un premio molto rinomato nell’ormai lontano 2017.